Nato il 4 di luglio. Il contributo italiano all’ indipendenza americana
Questo articolo è dedicato alla memoria di Vittorio Zucconi (1944 – 2019) Gli Stati Uniti sono la più grande
Leggi tuttoQuesto articolo è dedicato alla memoria di Vittorio Zucconi (1944 – 2019) Gli Stati Uniti sono la più grande
Leggi tuttoLa scienza della genealogia colloca tra tre e quattro le generazioni che vivono in un secolo e, per quanto vi
Leggi tuttoLa guerra Russia-Ucraina e il fenomeno dell’invidia di Salvatore Capodieci (*) Introduzione Il dizionario etimologico (Cortellazzo & Zolli, 1983) definisce
Leggi tuttoCaro bambino nato nel giorno della Repubblica, prima di tutto, complimenti perché sarà vacanza a scuola e potrai godere della
Leggi tuttoIl caso Rovelli rivela un’Italia senza intellettuali che cita Gramsci senza averlo letto e si barcamena tra piccole icone passeggere
Leggi tuttoOggi è il 25 aprile. Sono passati 78 anni da quella data che a noi siciliani purtroppo non appartiene. Non
Leggi tuttoUna nota locuzione latina attribuita a Papa Pio XI a proposito dei Patti Lateranensi del 1929 recita simul stabunt (vel)
Leggi tuttoIl mio primo impatto con l’Ucraina avvenne all’età di circa otto attraverso la lettura del racconto “Taras Bul’ba” scritto da
Leggi tuttodi Salvatore Capodieci Introduzione Il dizionario etimologico (Cortellazzo & Zolli, 1983) definisce l’invidia “un sentimento di astio e di rancore
Leggi tuttoLa posizione geografica e la successione delle date sono le coordinate essenziali per comprendere la storia e l’identità di ogni
Leggi tutto