Belfagor. Quando la televisione rubò il posto alle favole
Le favole più belle sono quelle che più fanno paura. Fin dalla preistoria i cavernicoli si riunivano davanti ad un
Leggi tuttoLe favole più belle sono quelle che più fanno paura. Fin dalla preistoria i cavernicoli si riunivano davanti ad un
Leggi tuttoLa vita riserva a noi tutti piccoli o grandi naufragi che, talvolta, ci fanno approdare su isole sconosciute dove dover
Leggi tuttoCaro bambino nato nel giorno della Repubblica, prima di tutto, complimenti perché sarà vacanza a scuola e potrai godere della
Leggi tuttoMentre incombe il ritorno del trumpismo, tutto lascia immaginare un passo indietro della società americana. Prima che gli Stati
Leggi tuttoNel sessantesimo anniversario della costituzione del Gruppo ’63 a Palermo, una carrellata sul tema del complotto presente nei romanzi di
Leggi tutto“Il Maestro e Margherita” è un romanzo in russo dell’ ucraino Michail Bulgakov, riscritto più volte tra il 1928 e
Leggi tuttoMutazioni ambientali, antropologiche e sociali trovano classi dirigenti inadeguate, disorientate e incapaci di concepire il futuro. _______________ Il segno della
Leggi tuttoIl caso Rovelli rivela un’Italia senza intellettuali che cita Gramsci senza averlo letto e si barcamena tra piccole icone passeggere
Leggi tuttoPer propulsione si intende un’attività fisica o spirituale che determina o è atta a determinare un movimento o cambiamento in
Leggi tuttoOggi è il 25 aprile. Sono passati 78 anni da quella data che a noi siciliani purtroppo non appartiene. Non
Leggi tutto